Brunetta: filtri anti Facebook per gli statali

Difficile ignorare l’annuncio del ministro Renato Brunetta, che vuole l’installazione di un filtro per impedire di accedere a Facebook dai pc dei dipendenti pubblici. Come dire: Facebook uguale fannulloni. Una recente ricerca australiana sostiene il contrario: distrarsi online per brevi periodi rende più produttivi. Non solo: pare che Facebook si stia rivelando anche un luogo ideale per gli incontri di lavoro.
Qualcuno glielo dirà a Brunetta? I filtri fanno solo esasperare chi lavora e vuole comunicare rapidamente, nell’era di Internet. E non c’è certo bisogno di Facebook, per essere assenteisti o fannulloni. Chi crede di risolvere il problema della produttività con i filtri digitali, nell’era pre-Facebook come faceva? O si vuole far credere che i fannulloni esistono solo da quando c’è Internet?
Qualcuno glielo dirà a Brunetta? I filtri fanno solo esasperare chi lavora e vuole comunicare rapidamente, nell’era di Internet. E non c’è certo bisogno di Facebook, per essere assenteisti o fannulloni. Chi crede di risolvere il problema della produttività con i filtri digitali, nell’era pre-Facebook come faceva? O si vuole far credere che i fannulloni esistono solo da quando c’è Internet?
Perchè un Ministro si deve preoccupare di fare ciò a cui i vari dirigenti sono preposti ( e molto ben pagati !!!! ) ?ipotesi a ) Brunetta non sa di avere dirigenti con questi poteri ?
ipotesi b ) Brunetta lo sa e sa che i dirigenti non fanno il loro dovere ?
ipotesi c) Brunetta sa tutto ciò e fa queste sparate solo per incantare la platea in realtà è connivente con il sistema clientelare mafioso che in alcune realtà è funzionale al mantenimento del potere ( quindi anche il suo) ?
ipotesi b ) Brunetta lo sa e sa che i dirigenti non fanno il loro dovere ?
ipotesi c) Brunetta sa tutto ciò e fa queste sparate solo per incantare la platea in realtà è connivente con il sistema clientelare mafioso che in alcune realtà è funzionale al mantenimento del potere ( quindi anche il suo) ?
SAPETE QUALE E ‘ LA NOVITA’ ??
Che i fannulloni VERI ci sono ancora tutti e se la ridono sotto i baffi !!!!!!!
Franca Corradini
P.S. : Qualche anima buona avverta il ragazzo che i filtri, nella maggior parte delle amministrazioni pubbliche, ci sono già e non riguardano solo Facebook.
Ah, già che ci siete ditegli che al Circo Moira Orfei sono carenti di personale….
ora che ci penso è qui ad Arezzo ( Moira ) stasera quasi quasi ci faccio un salto
Mag 8, 2009 alle 23:57
puoi dire quel che vuoi ed avere ragione o torto
ma insultare il ministro come fai tu dandogli indirettamente del nano da circo orfei
non ti fà onore
cara Franca Corradini
probabilmente
l’attacco ai fannulloni deve essere riuscito se avete tutti questa bile
per uno dei migliori ministri del governo
Mag 9, 2009 alle 09:58
Mediolungo
è più dignitoso fare un mestiere per far ridere la gente
che far ridere la gente facendo il propio mestiere
😉
Mag 9, 2009 alle 16:48
la tua é una caduta di stile un po’ razzista che non mi aspettavo, visto che in discussione non é il mestiere circense ma l’ingiuria di ” nano “
Mag 9, 2009 alle 18:31
forse tu hai capito male
io non l’ho ingiuriato in quanto nano
ti confondi
io dico semplicemente che è bene vada al circo a far ridere la gente ,trovo disdicevole che lo paghi come Ministro… visto che fa ridere
l’altezza non c’entra nulla
Tu hai intravisto tutt’altro perchè, tu, come dice bene Dati e Fatti con il razzismo sei avvezzo
Rileggi bene.
Mag 9, 2009 alle 17:17
Certo che sentire pontificare ul razzismo uno che è alleato alla lega nord, fa un po’ ridere.
Mag 9, 2009 alle 18:32
Dati e Fatti , non vuol essere da meno
Abbiamo la compagnia del Bagaglino al governo 😉
Mag 11, 2009 alle 12:05
Ho fatto i complimenti per un altro post, ma rispetto a questo sono totalmente in disaccordo.
Facebook e la vita reale sono sovrapponibili per buona parte, altrimenti dovremmo rivedere il termine “social network” cercandone un altro significato. E se è socialmente inaccettabile che un impiegato se ne vada a zonzo con gli amici durante l’orario di lavoro, così lo è se lo fa tramite Internet. Cambia solo il medium, la sostanza rimane.
Dire “non serve Facebook per essere fannulloni” è il solito atteggiamento da relativismo che cerca di individuare un unico responsabile per ciascun problema, portando così alla non individuazione di alcun responsabile. E’ proprio questa la fonte dell’inciviltà italiana, è proprio questa la cultura da scardinare.
Mag 11, 2009 alle 15:52
Parole sante. Propongo di partire dai corrotti, dai potenti, da quelli che occupano il potere per sfuggire alla giustizia.
Mag 12, 2009 alle 01:21
Brunetta vi ha comunque tirati sul suo pensiero, costruendo ad arte l’identità dei fannulloni, funzionale a giustificare la sua inutile presenza in una P.A. che non migliora certo levando la musica alle vacche.
E così la burocrazia si espande per soddisfare i bisogni di una burocrazia in espansione, il controllo dei controllati duplica una mansione inutile, la cui ridondanza emerge dal codice penale, ma specialmente dalle leggi politico economiche : “l’utilità marginale…si avvicina a zero…quando non v’è profitto ricavabile”, invece di fare la pipì lunga quando non v’è un c…o da fare e nessuno allo sportello, c’è un wc simile, cioè Facciobook.
Vorrei vedere un ministro che ottiene di più su un dipendente che ha come controllore il suo lavoro incompleto (e quello lo dobbiamo certificare in tempi e produttività), partendo dai magistrati che fanno atto di presenza e scopiazzano dalle banche dati per rovinare la gente con provvedimenti che nemmeno capiscono a fondo … quando non sono presenti-assenti ed in flex-orario!